top of page
criolipolisi_edited.jpg

CRIOLIPOLISI contrastata

La criolipolisi (coolsculpting) è il principale trattamento non chirurgico di riduzione del grasso corporeo approvato dalla FDA che si è dimostrato sicuro ed efficace per il rimodellamento di zone limitate del corpo quali addome, glutei, la regione esterna delle cosce, braccia, collo.

Di cosa si tratta ?

Il principio si basa sul fondamento scientifico secondo cui le cellule adipose sono più sensibili al freddo rispetto ai tessuti circostanti e temperature al di sotto dello zero ne provocano la morte cellulare.

La criolipolisi, nello specifico provoca un raffreddamento controllato dell’area da trattare da -2 a -8 gradi. A queste temperature le cellule adipose vengono sciolte e eliminate dall'area in modo naturale durante un periodo di diverse settimane, mentre le altre cellule dell'area trattata rimangono intatte.

La criolipolisi di tipo "contrastata" o termo-criolipolisi è l'ultima novità in merito. Si tratta il grasso alternando fasi di riscaldamento e raffreddamento per aumentare il flusso sanguigno locale e l'effetto di "shock termico" del freddo potenziando l’apoptosi adipocitaria e riducendo alcuni effetti collaterali come il rischio di congelamento della pelle.

 

🔬 Razionale del calore prima e dopo il freddo

Il calore viene usato:

-          Prima del freddo (pre-riscaldamento) → per vasodilatare, rendere il grasso più morbido e recettivo al freddo.

-      Dopo il freddo (post-riscaldamento) → per stimolare il drenaggio linfatico, ridurre il gonfiore e accelerare il metabolismo.

Quali zone è possibile trattare ?

Le zone che è possibile sottoporre al trattamento sono quelle soggette ai fastidiosi accumuli di adipe che dieta ed esercizio fisico non riescono a rimuovere:

  • Addome 

  • Glutei 

  • Fianchi

  • Braccia

  • Cosce

  • Mento

​

Qual'è la procedura ?

La procedura è abbastanza semplice:

1)      Applicazione di una garza antigelo protettiva per la cute sull'area da trattare.

2)      Posizionamento di 1 o più manipoli sulle aree da trattare che agiscono aspirando al proprio interno pelle e grasse sottocutaneo fornendo una pressione negativa e riscaldando e raffreddando l’area da -2 a -8°. La seduta CoolSculpting può durare da mezz’ora a più di una ora a seconda del numero di zone del corpo da trattare, e una volta completata si può tornare alle normali attività con solo un lieve disagio.

Gli effetti clinici sono osservabili di solito dopo almeno 1 mese, che è il tempo necessario allo smaltimento da parte del sistema linfatico delle cellule lipidiche distrutte. Il tempo può essere ridotto se dopo il trattamento la regione sottoposta a criolipolisi viene trattata anche con EMS NEO RF SCULPTOR (hifem + radiofrequenza). La stessa regione anatomica è normalmente trattata 3 volte con sedute di trattamento separate da un intervallo di tempo di 4 settimane.

​

bottom of page